Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Profilo
      Chi siamo Mission Codice Etico Elenco Soci Comitato Scientifico
  • AP&B
  • News
  • Pubblicazioni
      Su Riviste Internazionali In lingua italiana Monografie
  • Eventi
  • Strumenti
      Infografiche Glossario Per sapere come Faq Links
  1. Home

Stampa

Stampa

Condividi

Email

Tutte le news

26-05-2020 Catechine del tè verde efficaci nel controllo della colesterolemia: i risultati di una recente metanalisi

I risultati di una metanalisi di studi clinici randomizzati e controllati confermano l’effetto modesto ma significativo del tè verde e degli estratti ricchi in catechine sui livelli di colesterolo totale e LDL


08-05-2020 La percezione olfattiva è differente nei soggetti sovrappeso e obesi, soprattutto in giovane età

Da uno studio italiano arriva la conferma dell’associazione tra massa corporea e funzione olfattiva soprattutto in età giovanile


08-05-2020 Il rischio di tumore della mammella non correla con la qualità della dieta in uno studio prospettico multietnico

Uno studio condotto su oltre 100.000 donne non rileva alcuna associazione tra la qualità della dieta, misurata mediante indicatori specifici, ed il rischio di cancro della mammella


08-05-2020 A concentrazioni più alte di acido linoleico è minore il rischio cardiovascolare in una popolazione di anziani norvegesi

Tra i Norvegesi nati nel 1950, il minor rischio cardiovascolare corrisponde a livelli plasmatici più elevati di acido linoleico, acido grasso essenziale della serie omega-6


21-04-2020 Consumo di avocado e profilo lipidico in soggetti sovrappeso e obesi: il ruolo delle variabili genetiche

La modulazione della lipemia in risposta al consumo giornaliero di avocado (poco più di ½ frutto grande) per 12 settimane in soggetti sovrappeso dipende dalla presenza di una specifica variante genetica


21-04-2020 Effetti di salute di diete vegetariane a confronto con diete onnivore. I risultati di una umbrella review

Dall’analisi delle revisioni sistematiche della letteratura e delle metanalisi pubblicate emergono gli effettivi benefici delle diete vegetariane e vegane rispetto alle diete che comprendono cibi di origine animale


21-04-2020 L’ampiezza della risposta infiammatoria si riduce con l’aggiunta di un mix di spezie ad un pasto a tenore elevato di grassi saturi

La risposta infiammatoria postprandiale, in soggetti con BMI compreso tra 25 e 35, è attenuata se ad un pasto ad alto tenore di saturi si aggiungono 6 g di una miscela di spezie


02-04-2020 Una bevanda ricca di antociani del mirtillo selvatico, somministrata per 4 settimane, sembra migliorare il tono dell’umore

Questo studio randomizzato e controllato suggerisce la potenziale efficacia di un estratto di mirtilli selvatici nella riduzione dei sintomi depressivi in un gruppo di adolescenti


02-04-2020 Una metanalisi di studi di intervento conferma l’effetto antinfiammatorio dei prodotti della filiera del latte

Arriva dagli studi di intervento randomizzati e controllati la conferma dell’associazione tra il consumo di latte e derivati e la riduzione dei livelli plasmatici di alcuni marcatori dell’infiammazione


02-04-2020 L’assunzione di livelli adeguati di PUFA omega-6 e omega-3 contro il declino cognitivo nell’anziano

La performance cognitiva è migliore negli anziani che assumono quotidianamente livelli adeguati di polinsaturi sia omega-6 e sia omega-3 con gli alimenti


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  ... 

NFI - Nutrition Foundation of Italy - Viale Tunisia 38, 20124 Milano - info@nutrition-foundation.it
C.F./P.IVA 04062430154 - r.e.a 1510419

Copyright 2021 Nutrition Foundation of Italy. All Right Reserved.

Disclaimer Privacy Mappa del sito

Web by e-Project.it