26-04-2022
Uno stile di vita sano si associa a un’aspettativa di vita più lunga e, in media, a un minor numero di anni vissuti con l’Alzheimer
Alimentazione adeguata, astensione dal fumo, attività fisica e consumo di alcool moderati e ricerca di stimoli cognitivi: secondo uno studio prospettico, questi comportamenti contribuirebbero non solo a prolungare l’aspettativa di vita dopo i 65 anni, ma anche a raddoppiare gli anni di vita senza demenza