Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Profilo
      Chi siamo Mission Codice Etico Elenco Soci Comitato Scientifico
  • AP&B
  • News
  • Pubblicazioni
      Su Riviste Internazionali In lingua italiana Monografie
  • Eventi
  • Strumenti
      Infografiche Glossario Per sapere come Faq Links
  1. Home
  2. Tutte le news

ALLEGATI

GI Summit final document GI Summit documento conclusivo What are the Glycemic Index, Glycemic Load and Glycemic Response? Che cosa sono l’indice glicemico, il carico glicemico e la risposta glicemica? The Glycemic Index and Glycemic Load in everyday life L’indice glicemico e il carico glicemico nel quotidiano Glycemic Index, Glycemic Load, Glycemic Response and disease risk Indice glicemico, carico glicemico, risposta glicemica e rischio di malattia Tables and figures Tabelle e figure Scientific program Speakers’ bios Co-organizers’ profiles

Stampa

Stampa

Condividi

Email
06-06-2013

Glycemic Index, Glycemic Load and Glycemic Response: An International Scientific Consensus Summit


There is a great deal of uncertainty in the research community and the public about the health effects of dietary carbohydrates.
The Summit objectives consist in:

  1. bringing together international experts in the field of carbohydrates and health in order to present/discuss the issues related to the role of glycemic index/glycemic load and of the glycemic response in the wellbeing of the general population and in the prevention and treatment of disease;
  2. discussing the controversies surrounding the utility of the GI, GL & GR in order to develop a Scientific Consensus Statement that may be utilized by scientific experts, industry, health agencies and governmental bodies and ultimately to increase awareness in the public on this topic.


Vi è una grande incertezza nella comunità scientifica e nella pubblica opinione in merito agli effetti dei carboidrati sulla salute.
Obiettivi del Summit sono:

  1. riunire i maggior esperti internazionali nel campo dei carboidrati e della salute, al fine di presentare e discutere il ruolo dell’indice glicemico/carico glicemico e della risposta glicemica nel benessere della popolazione e nella prevenzione e nel trattamento di specifiche malattia;
  2. discutere i punti controversi relativi all'utilità del GI, GL e GR, al fine di sviluppare un documento di consenso da utilizzarsi da esperti scientifici, l'industria, le agenzie sanitarie e gli organismi governativi e, infine, per aumentare la consapevolezza del pubblico su questo argomento.


For Europe and Australia:
please contact Cecilia Ranza at NFI (ranza@nutrition-foundation.it  Phone: +39 02 76006271 )

For North America:
please contact Rachel Greenstein at Oldways (Rachel@oldwayspt.org Phone: 617.896.4888)

 

Interviews with speakers/Interviste ai relatori

Glossario

  • Carboidrati

    Rappresentano la principale fonte energetica della dieta. Sono di due tipi: semplici e complessi. I semplici sono gli zuccheri, i complessi includono amido e fibra. Forniscono 4 calorie per grammo. Si trovano naturalmente in pane, cereali, frutta, verdura, latte e latticini. Torte, biscotti, gelati, caramelle, succhi di frutta e altri alimenti di questo tipo sono ricchi di zuccheri.

  • Indice glicemico

    L'Indice Glicemico (Glycemic Index, o GI della letteratura anglosassone) è un indice della risposta glicemica indotta, nello stesso soggetto, da una quantità specifica di carboidrati in rapporto a un’equivalente quantità di carboidrati proveniente da un alimento standard.

  • Carico glicemico

    Il carico glicemico (Glycemic Load, GL) è il prodotto dell'indice glicemico medio della dieta giornaliera per la quantità totale di carboidrati consumati in una giornata. E' quindi un indice sia di qualità che di quantità dei carboidrati ed ha lo scopo di valutare l'effetto complessivo della dieta sulla glicemia.


Organized by the Nutrition Foundation of Italy and Oldways Under the auspices of the Italian Ministry of Health

NFI - Nutrition Foundation of Italy - Viale Tunisia 38, 20124 Milano - info@nutrition-foundation.it
C.F./P.IVA 04062430154 - r.e.a 1510419

Copyright 2021 Nutrition Foundation of Italy. All Right Reserved.

Disclaimer Privacy Mappa del sito

Web by e-Project.it