Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Profilo
      Chi siamo Mission Codice Etico Elenco Soci Comitato Scientifico
  • AP&B
  • News
  • Pubblicazioni
      Su Riviste Internazionali In lingua italiana Monografie
  • Eventi
  • Strumenti
      Infografiche Glossario Per sapere come Faq Links
  1. Home
  2. Tutte le news

Stampa

Stampa

Condividi

Email
06-03-2013

Il tè verde, con o senza caffeina, contribuisce al controllo della glicemia


Le osservazioni sul possibile ruolo del tè verde nel controllo della glicemia sono molte e spesso contradditorie. Questa metanalisi ha valutato tutti gli studi nei quali i partecipanti avevano consumato regolarmente tè verde, con o senza caffeina, per almeno 3 settimane. Ne è emerso un significativo effetto di riduzione della glicemia a digiuno in tutti i sottogruppi di popolazione studiati, indipendentemente dal sesso, dall’età, dall’etnia, dall’intake abituale di caffeina, dallo stato di salute dei soggetti esaminati. L’effetto sulla glicemia si manifesta dopo almeno 12 settimane di consumo regolare, ed è comunque di portata limitata (attorno ai 2 punti percentuali). Il consumo di tè verde non sembra influire invece sull’insulinemia a digiuno e su altri indici di insulino-resistenza (HOMA index e emoglobina glicata o HbA1c). E’ possibile che tale effetto del tè verde sia attribuibile, almeno in parte, ai polifenoli (di cui il tè verde è ricco), che secondo studi recenti possiederebbero un’azione inibitoria sull’attività delle amilasi intestinali: effetto che rallenta la degradazione degli amidi dietetici e quindi la conseguente risposta glicemica.

Glossario

  • Metanalisi

    Tecnica che combina i risultati di molti studi, di impianto simile e che hanno esaminato quesiti simili, per aumentare la numerosità del campione di valori su cui si ragiona e quindi l'affidabilità delle conclusioni.

  • Caffeina

    Alcaloide contenuto nei semi del caffè e del cacao e nelle foglie del tè, della cola e del matè; esercita azione eccitante sul cuore e sul sistema nervoso.

Effects of green tea catechins with or without caffeine on glycemic control in adults: a meta-analysis of randomized controlled trials.

Zheng XX, Xu YL, Li SH, Hui R, Wu YJ, Huang XH.
Am J Clin Nutr. 2013 Feb 20
BACKGROUND: The effect of green tea catechins (GTCs) with or without caffeine on glycemic control is controversial.
OBJECTIVE: We aimed to identify and quantify the effects of GTCs or GTC-caffeine mixtures on glucose metabolism in adults.
DESIGN: A comprehensive literature search was conducted to identify relevant trials of GTCs with or without caffeine on markers of glycemic control [fasting blood glucose (FBG), fasting blood insulin (FBI), glycated hemoglobin (Hb A(1c)), and HOMA-IR]. Weighted mean differences were calculated for net changes by using fixed-effects models. Prespecified subgroup analyses were performed to explore the influence of covariates on net changes in FBG and FBI concentrations.
RESULTS: Twenty-two eligible randomized controlled trials with 1584 subjects were identified. Pooled analyses showed that FBG (-1.48 mg/dL; 95% CI: -2.57, -0.40 mg/dL) decreased significantly with GTCs with or without caffeine, whereas FBI (0.04 μU/mL; 95% CI: -0.36, 0.45 μU/mL), Hb A(1c) (-0.04%; 95% CI: -0.15, 0.08%), and HOMA-IR (-0.05; 95% CI: -0.37, 0.26) did not. Subgroup analyses indicated that the glucose-lowering effect was apparent when the duration of follow-up was over a median of 12 wk. Overall, no significant heterogeneity was detected for FBG, FBI, Hb A(1c), or HOMA-IR.
CONCLUSIONS: The meta-analysis showed that the administration of GTCs with or without caffeine resulted in a significant reduction in FBG. The limited data available on GTCs did not support a positive effect on FBI, Hb A(1c), or HOMA-IR. Thus, more large and well-designed trials are needed in the future.

NFI - Nutrition Foundation of Italy - Viale Tunisia 38, 20124 Milano - info@nutrition-foundation.it
C.F./P.IVA 04062430154 - r.e.a 1510419

Copyright 2021 Nutrition Foundation of Italy. All Right Reserved.

Disclaimer Privacy Mappa del sito

Web by e-Project.it