Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Profilo
      Chi siamo Mission Codice Etico Elenco Soci Comitato Scientifico
  • AP&B
  • News
  • Pubblicazioni
      Su Riviste Internazionali In lingua italiana Monografie
  • Eventi
  • Strumenti
      Infografiche Glossario Per sapere come Faq Links
  1. Home
  2. Tutte le news

Stampa

Stampa

Condividi

Email
09-10-2008

Il tè verde fa bene alle arterie


La somministrazione di un estratto di tè verde ricco di flavonoidi antiossidanti riduce le LDL ossidate circolanti e migliora la funzionalità vascolare
14 donne sane sono state supplementate per 5 settimane con un estratto di tè verde, sotto forma di capsule, con un contenuto medio di 375 mg di catecolo (principalmente EpiGalloCatechinGallato, o EGCG) e di 150 mg di caffeina, equivalenti a circa 6,5 g di tè. I risultati di questo studio mostrano che l’assunzione dell’estratto di tè verde riduce del 35% la concentrazione di LDL ossidate, che hanno un ruolo chiave nello sviluppo dell’aterosclerosi, migliora la funzionalità vascolare incrementando del 50% circa la dilatazione flusso-media dell’arteria brachiale e riduce i livelli plasmatici di anticorpi anti-LDL ossidate.
Già precedentemente diversi studi epidemiologici hanno suggerito che il consumo di tè possa ridurre il rischio di malattie coronariche, soprattutto per il contenuto di elevate quantità di flavonoidi dalle proprietà antiossidanti. Tuttavia, sebbene ricerche in vitro abbiano dimostrato come le catechine purificate dal te siano in grado di ridurre la suscettibilità delle LDL ad essere ossidate, gli studi in vivo hanno fornito dati contrastanti sulla capacità del tè di incrementare le proprietà antiossidanti del plasma.
Questo studio evidenzia un possibile ruolo dei flavonoidi nel determinare le proprietà protettive cardiovascolari del te, già a breve-medio termine, in una popolazione femminile.

Glossario

  • Caffeina

    Alcaloide contenuto nei semi del caffè e del cacao e nelle foglie del tè, della cola e del matè; esercita azione eccitante sul cuore e sul sistema nervoso.

  • Aterosclerosi

    Patologia delle arterie caratterizzata da depositi di grassi, infiammazione, fibrosi e calcificazione nella parete vascolare. Le placche aterosclerotiche sono le tipiche lesioni di questa patologia.

Green tea reduces LDL oxidability and improves vascular function

Tinahones FJ, Rubio MA, Garrido-Sánchez L, Ruiz C, Gordillo E, Cabrerizo L, Cardona F.J Am Coll Nutr. 2008 Apr;2 (2):209-13.
OBJECTIVE: Several different epidemiological studies have examined the association between the consumption of tea and coronary heart disease. Some, though not all, support the view that tea or flavonoids reduce the risk of cardiovascular heart disease. The aim of this study was to determine the short-to medium-term effect of a green tea extract on vascular function and lipid peroxidation as compared with placebo. METHODS: The study was undertaken with 14 healthy women, none of whom were receiving any medical treatment. Measurements were made of antibodies and immune complexes by ELISA, endothelial dependent vascular function by Doppler ultrasound, and the concentration of oxidized LDL by TBARS. RESULTS: The mean diameter of the brachial artery following the post-compression hyperaemia phase rose significantly (p < 0.0001) after treatment with green tea extract. Flow-mediated brachial artery vasodilation ranged from 5.68% for the placebo phase to 11.98% after the green tea extract (p = 0.02). The consumption of green tea extract was associated with a significant 37.4% reduction in the concentration of oxidized LDL (TBARS) (p = 0.017). The levels of anti-oxidized LDL IgM antibodies fell significantly after treatment (p = 0.002). CONCLUSION: This study found that consumption of green tea extract by women for five weeks produced modifications in vascular function and an important decrease in serum oxidizability.

NFI - Nutrition Foundation of Italy - Viale Tunisia 38, 20124 Milano - info@nutrition-foundation.it
C.F./P.IVA 04062430154 - r.e.a 1510419

Copyright 2021 Nutrition Foundation of Italy. All Right Reserved.

Disclaimer Privacy Mappa del sito

Web by e-Project.it