Le carenze di micronutrienti possono avere conseguenza molto importanti: compromettono la funzionalità del sistema immunitario, pregiudicano la crescita e lo sviluppo dei bambini e influenzano negativamente la salute generale della popolazione. L’ultima indagine del Global Micronutrient Deficiencies Research Group mostra al proposito uno scenario preoccupante, e spesso sottovalutato. Dalle stime, ottenute sulla base di indagini rappresentative condotte in 7 regioni del mondo, in Paesi a basso o alto reddito, inclusa l’Asia orientale, l’Africa sub-sahariana, l’Europa, l’America Latina e Caraibi, il Medio Oriente e il Nord Africa, emergerebbe infatti che, nel mondo, 1 bambino su 2 in età prescolare (dai 6 mesi ai 4 anni) e 2 donne su 3 in età riproduttiva (di età cioè compresa tra 15 e 49 anni) siano carenti di micronutrienti indispensabili per l’organismo.
In particolare, è emerso che, a livello globale, più della metà dei bambini è carente di uno dei tre micronutrienti essenziali alla crescita (ferro, zinco e vitamina A) e quasi il 70% delle donne in età riproduttiva mostra una carenza di almeno uno dei tre micronutrienti essenziali in questa fase della vita, e cioè ferro, zinco e folati. Ciò si traduce, spiegano gli autori, in un totale di 372 milioni di bambini e 1,2 miliardi di giovani donne affetti da significative carenze di micronutrienti nel mondo.
Questo tipo di malnutrizione, inoltre, non si limita ai soli Paesi a medio o basso reddito dove la dieta è spesso limitata a pochi alimenti e caratterizzata da un alto livello di insicurezza alimentare, ma riguarda anche i Paesi a reddito più elevato. Nel Regno Unito, ad esempio, la prevalenza di carenze nutrizionali nei bambini in età prescolare , guidata principalmente dalla carenza di ferro, è pari al 37%, simile a quella registrata in Guatemala (38%) e superiore a quella del Messico (29%). Gli stessi dati mostrano una carenza importante anche negli Stati Uniti, dove si registra una carenza di ferro nel 22% delle donne in età fertile.
Uno scenario meritevole di attenzione, se si considera che questi dati si riferiscono soltanto a una quota limitata della popolazione, suggerendo che il numero dei soggetti colpiti potrebbe essere anche sensibilmente più elevato, includendo anche altre fasce notoriamente a rischio nutrizionale, come gli anziani o le donne in gravidanza.
Glossario
Prevalenza
La percentuale dei soggetti della popolazione che ha una certa condizione in un dato momento. Dire che la prevalenza della malattia diabetica รจ del 5% significa che, nella popolazione in esame, al momento del rilievo, 5 soggetti su 100 sono diabetici. Da non confondere con "incidenza"(vedi).
Micronutrient deficiencies among preschool-aged children and women of reproductive age worldwide: a pooled analysis of individual-level data from population-representative surveys
Stevens GA, Beal T, Mbuya MNN, Luo H, Neufeld LM; Global Micronutrient Deficiencies Research Group
Lancet Glob Health. 2022;10(11):e1590-e1599. doi:10.1016/S2214-109X(22)00367-9BACKGROUND: Micronutrient deficiencies compromise immune systems, hinder child growth and development, and affect human potential worldwide. Yet, to our knowledge, the only existing estimate of the global prevalence of micronutrient deficiencies is from over 30 years ago and is based only on the prevalence of anaemia. We aimed to estimate the global and regional prevalence of deficiency in at least one of three micronutrients among preschool-aged children (aged 6-59 months) and non-pregnant women of reproductive age (aged 15-49 years).
METHODS: In this pooled analysis, we reanalysed individual-level biomarker data for micronutrient status from nationally representative, population-based surveys. We used Bayesian hierarchical logistic regression to estimate the prevalence of deficiency in at least one of three micronutrients for preschool-aged children (iron, zinc, and vitamin A) and for non-pregnant women of reproductive age (iron, zinc, and folate), globally and in seven regions using 24 nationally representative surveys done between 2003 and 2019.
FINDINGS: We estimated the global prevalence of deficiency in at least one of three micronutrients to be 56% (95% uncertainty interval [UI] 48-64) among preschool-aged children, and 69% (59-78) among non-pregnant women of reproductive age, equivalent to 372 million (95% UI 319-425) preschool-aged children and 1·2 billion (1·0-1·4) non-pregnant women of reproductive age. Regionally, three-quarters of preschool-aged children with micronutrient deficiencies live in south Asia (99 million, 95% UI 80-118), sub-Saharan Africa (98 million, 83-113), or east Asia and the Pacific (85 million, 61-110). Over half (57%) of non-pregnant women of reproductive age with micronutrient deficiencies live in east Asia and the Pacific (384 million, 279-470) or south Asia (307 million, 255-351).
INTERPRETATION: We estimate that over half of preschool-aged children and two-thirds of non-pregnant women of reproductive age worldwide have micronutrient deficiencies. However, estimates are uncertain due to the scarcity of population-based micronutrient deficiency data.