Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Profilo
      Chi siamo Mission Codice Etico Elenco Soci Comitato Scientifico
  • AP&B
  • News
  • Pubblicazioni
      Su Riviste Internazionali In lingua italiana Monografie
  • Eventi
  • Strumenti
      Infografiche Glossario Per sapere come Faq Links
  1. Home
  2. In lingua italiana

Versione sfogliabile

Consulta la versione sfogliabile

ALLEGATI

Scarica PDF

Stampa

Stampa

Condividi

Email

Alimentazione materna e fabbisogno di nutrienti in gravidanza e allattamento

F. Marangoni, I. Cetin, E. Verduci, G. Canzone, M. Giovannini, P. Scollo, G. Corsello, A. Poli.
Nutrition Foundation of Italy 2016

Un documento di consenso italiano

L’adesione da parte della donna a una dieta varia ed equilibrata e a uno stile di vita sano, sia durante la gravidanza sia per tutto il periodo in cui allatta al seno è cruciale non solo per la salute del bambino, ma anche per la propria.  I dati a disposizione mostrano però che il  rischio di apporto inadeguato di specifici micronutrienti riguarda anche le nazioni economicamente più sviluppate (Italia compresa). Pediatri e ginecologi concordano quindi sull’utilità di un’attenta valutazione clinica della madre anche sotto il profilo nutrizionale, per prevenire, o correggere, possibili stati di carenza.
Il Documento di consenso sottolinea inoltre l’opportunità di dedicare particolare attenzione alle donne per le quali in gravidanza e durante l’allattamento è maggiore il rischio di non raggiungere il fabbisogno raccomandato di nutrienti, perché seguono diete di esclusione, sono fumatrici, adolescenti, hanno problemi di peso (sottopeso o sovrappeso/obesità), hanno avuto gravidanze multiple o poco distanziate nel tempo o precedenti ostetrici sfavorevoli.

 

 

NFI - Nutrition Foundation of Italy - Viale Tunisia 38, 20124 Milano - info@nutrition-foundation.it
C.F./P.IVA 04062430154 - r.e.a 1510419

Copyright 2021 Nutrition Foundation of Italy. All Right Reserved.

Disclaimer Privacy Mappa del sito

Web by e-Project.it