Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Profilo
      Chi siamo Mission Codice Etico Elenco Soci Comitato Scientifico
  • AP&B
  • News
  • Pubblicazioni
      Su Riviste Internazionali In lingua italiana Monografie
  • Eventi
  • Strumenti
      Infografiche Glossario Per sapere come Faq Links
  1. Home
  2. In lingua italiana

Stampa

Stampa

Condividi

Email

Alimenti per animali nell'Unione Europea

G. Belluzzi, L. Pallaroni, R. Paoletti, A. Poli, M. Ponghellini e V. Silano.
Edagricole - Edizione Agricole di New Business, Luglio 2014

L’efficacia e la sicurezza dei mangimi, sia quelli destinati agli animali da compagnia sia quelli destinati alle produzioni zootecniche o ad altri animali, rivestono un’importanza fondamentale oltre che per la tutela della salute degli animali e dell'uomo, anche per la tutela dell'ambiente.
Non è quindi sorprendente la grande importanza attribuita dalla Commissione, dal Consiglio e dal Parlamento Europei e dalle Autorità competenti degli Stati membri dell’UE allo sviluppo, all’attuazione e al continuo aggiornamento della normativa in questo settore, nonché l’intenso lavoro svolto dall’Autorità Europa per la Sicurezza Alimentare per sviluppare approcci scientifici pragmatici e altamente innovativi.
Le associazioni ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), ASSALZOO (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) e NFI (Nutrition Foundation of Italy) hanno realizzato quest’opera che intende rivisitare ed analizzare gli obiettivi, il contesto giuridico, l’esame delle fonti normative, le procedure e lo stato di avanzamento del nuovo assetto normativo e tecnico-scientifico in materia di alimentazione animale.

NFI - Nutrition Foundation of Italy - Viale Tunisia 38, 20124 Milano - info@nutrition-foundation.it
C.F./P.IVA 04062430154 - r.e.a 1510419

Copyright 2021 Nutrition Foundation of Italy. All Right Reserved.

Disclaimer Privacy Mappa del sito

Web by e-Project.it